
Secca replica di Letizia Moratti: " La piazza è di tutti, sabato sera si è svolta una manifestazione pacifica, senza scontri e incidenti, a differenza di altre manifestazioni che nei mesi precedenti hanno visto insulti e ferimenti. Piazza Duomo è il cuore di Milano e dei cittadini". Anche in futuro il Comune difficilmente vieterà di radunarsi lì come in un grande stadio all'aperto, nè potrà blindarla se i tifosi vorranno festeggiare. L'assessore allo Sport Rizzi assicura che qualora il Comune potesse proiettare i mondiali, lo rifarà ancora lì.
Critici invece Massari, assessore all'Ambiente, e Cadeo, verde urbano, i quali si sono lamentati della sporcizia lasciata dai tifosi, e propongono altre soluzioni.
Dello stesso avviso, il segretario regionale UDC, Baruffi:" Il fatto che Piazza Duomo sia dei milanesi non giustifica lo spettacolo di inciviltà che i tifosi hanno offerto alla città e le spese che si sosterranno per la pulizia. Sarebbe opportuno trovare luoghi alternativi". Chissà se fosse successo a Magnago in Piazza San Michele?
Andrea Scampini - Consigliere comunale Pd
Nessun commento:
Posta un commento